La newsletter come strumento di marketing per freelance: i consigli di Tommaso Baldovino

Intervista a Tommaso Baldovino, UX & Web Designer Freelance e autore di una newsletter di successo su web design, marketing e crescita personale.
tommaso baldovino zwap

“Mi è capitato spesso che una persona mi fermasse a un evento e mi chiedesse: ma tu sei Tom Stardust?”, racconta Tommaso Baldovino, UX & Web Designer Freelance e fondatore di Tom Stardust, quello che è iniziato come il suo blog e che oggi è il suo brand.

“Questo soprannome è l’eredità che mi porto dalle prime volte in cui ho usato un nickname online e dalla mia passione per David Bowie. Quando è arrivato il momento di creare il mio blog, ho aggiunto il nome Tom”, riassume Tommaso, che si occupa di web design da più di quindici anni.

“Ho iniziato come autodidatta e il blog è stato uno dei miei primi esperimenti”, spiega Tommaso. Oggi quel blog ha preso direzioni diverse, confluendo sia nel suo sito professionale che nella sua newsletter: un cambiamento che rispecchia il salto di Tommaso dalla vita da dipendente a quella da freelance.

Il salto da dipendente a freelance e il potere delle newsletter 

“Ci ho messo tanto tempo a diventare freelance, avrei potuto farlo molto prima. Era un passaggio che avevo in mente da tanto tempo, anni, ma mi mancava la spinta necessaria per lasciare un lavoro sicuro per un’attività che non sapevo se fossi riuscito portare avanti. Allo stesso tempo, sentivo che avevo sempre più bisogno di indipendenza nella gestione dei progetti e del tipo di clienti. Non volevo solo fare l’esecutore, ma occuparmi anche di strategia e progettazione”, racconta Tommaso, che oggi si è ulteriormente specializzato in usabilità, accessibilità e user experience.

“Una volta che sono diventato freelance a tempo pieno, ho realizzato di voler costruire un canale con cui parlare degli argomenti che mi interessavano e potevano essere utili a potenziali clienti”, spiega Tommaso.

Da quest’intuizione nasce TomStardust Newsletter, nella quale Tommaso raccoglie riflessioni e consigli sugli argomenti che girano intorno alla sua professione, come ad esempio strategie per costruire un business online, strumenti utili per farlo e riflessioni sulla crescita personale. 

“Al momento è il canale che preferisco coltivare: per me è la continuazione quasi naturale del mio blog e mi permette di avere un rapporto diretto con le persone che mi leggono e mi seguono. Mi fa piacere instaurare conversazioni con loro e ricevo sempre molte risposte o commenti, anche se non chiedo esplicitamente feedback”, riassume Tommaso, che tra le sue principali fonti di ispirazione per scrivere la sua newsletter cita saggi di business, marketing e crescita personale, ma anche altre newsletter, come The 3-2-1 Newsletter di James Clear (autore del libro Atomic Habits), Dense Discovery e For the interested

Consigli per web designer alle prime armi o in difficoltà

Ma se creare una newsletter personale è un consiglio che Tommaso darebbe a qualsiasi freelance, esistono invece altri suggerimenti che potrebbero aiutare altri e altre web designer alle prime armi o in difficoltà.

“Consiglio sempre di avere una specializzazione principale, che nel mio caso è la UX, e di conoscere in modo trasversale ciò che gira intorno a quell’ambito. Con una sola competenza vai poco lontano, ma è anche importante avere un settore di riferimento, una nicchia”, spiega.

“Se si costruisce un brand con un’identità forte è più facile farsi trovare, perché si smette di essere uno o una tra i tanti. Inoltre, il passaparola è il migliore amico dei e delle freelance, e avere 3 o 4 clienti nello stesso settore è uno dei modi più semplici per metterlo in moto e vederne i risultati”, conclude.

Table of contents

Entra nella community per i digital workers che vogliono crescere insieme!

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Unisciti alla community

Post recenti

Zwap
La community per builders e innovatori che vogliono espandere la propria rete e accelerare la propria carriera.
© 2023 Zwap. All rights reserved. P.I. 02872710906
loghi partner