Ci siamo: hai finalmente ottimizzato il tuo profilo su Zwap e non vedi l’ora di iniziare a conoscere altre professioniste e professionisti.
Prima di buttarti nella mischia, non dimenticarti però di impostare le tue preferenze lavorative, lo strumento che abbiamo pensato per te per aiutarti a far capire a futuri clienti quali sono le tue competenze e le tue disponibilità.
Segui queste semplici istruzioni per impostarle!
1. Accedi a Zwap

Entra su Zwap effettuando l’accesso con le tue credenziali (Email e password).
In caso non avessi ancora un account Zwap, clicca sulla scritta “Registrati” e compila un brevissimo modulo di iscrizione (nome, cognome, email e password).
2. Vai sul tuo profilo personale

Una volta effettuato l’accesso su Zwap, ti ritroverai sulla pagina principale della piattaforma.
Clicca sull’icona con la tua foto in alto a destra e seleziona dall’elenco la sezione “Profilo personale”.
3. Individua la sezione “preferenze lavorative”
.gif)
Ora sei sulla pagina del tuo profilo personale. In basso a destra, proprio sotto alla tua agenda, troverai la sezione “preferenze lavorative”.
Cliccaci sopra: una nuova finestra si aprirà sul lato destro dello schermo.
4. Inserisci le tue disponibilità temporali

Il primo riquadro della sezione “preferenze lavorative” riguarda la tua disponibilità ad accettare nuovi clienti. Seleziona la data da cui sai che potrai dedicarti a nuovi progetti in modo che gli altri utenti di Zwap sappiano quando proporti nuove collaborazioni.
5. Seleziona la durata media dei progetti che segui
.gif)
Il secondo riquadro della sezione “preferenze lavorative” ti permette di selezionare la durata media dei progetti che vorresti seguire. Puoi anche selezionare più disponibilità diverse.
6. Seleziona quali tools sai usare
.gif)
Nel terzo riquadro della sezione “preferenze lavorative” puoi inserire una lista di 10 tool che sai usare. Puoi sia sceglierli dall’elenco a tendina che digitare il loro nome.
7. Seleziona la tua tariffa oraria

Infine, nell’ultimo riquadro puoi selezionare la tua tariffa oraria.
8. Salva le tue preferenze lavorative
.gif)
Dopo aver compilato tutti i riquadri della sezione, clicca sul bottone in blu in basso per salvare le tue preferenze lavorative. Ricorda che potrai modificarle in qualsiasi momento!
Ora il tuo profilo è completo! Che ne dici di prenotare il tuo primo meeting?