Anno nuovo, nuovi eventi marketing da aggiungere alla tua agenda!
Che tu sia freelance o no, gli eventi sul mondo del marketing sono occasioni perfette per fare networking con altri colleghi e conoscere in anteprima case studies di successo da cui trarre ispirazione.
Eppure, partecipare a tutti gli eventi marketing che ci sono in Italia ogni anno è praticamente impossibile.
Ecco perché abbiamo selezionato per te 6 migliori eventi marketing in programma per il 2023 (e qualche extra da tenere d’occhio)!
1. Offline
“Dopo aver cambiato per sempre il mercato dell'apprendimento online vogliamo fare lo stesso creando un'esperienza Offline totalmente nuova”: questo è l’obiettivo di Luca Mastella e del team di Learnn con il suo evento Offline, in arrivo il 26-28 maggio 2023 al Talent Garden di Milano.
L’evento promette di fare al pubblico tutto “quello che manca Online” e di accelerare la crescita delle persone in soli 3 giorni evento.
Un altro grande punta a favore dell’evento è il focus su sviluppo e prodotto: “Quasi tutta la formazione in Italia si ferma alla conversione. In questo evento entreremo sul tecnico parlando anche di sviluppo di prodotti tecnologici e le metodologie necessarie”, scrive il team sul sito.
2. Web Marketing Festival
Formazione, business, networking, cultura, concerti, show e intrattenimento: il Web Marketing festival è tutto questo e molto di più.
La sua prossima edizione – in programma dal 15 al 17 giugno 2023 - promette di offrire più 100 eventi in tre giorni all’interno di 8 padiglioni della Fiera di Rimini.
In caso volessi salire sul palco, approfitta delle call aperte per candidarti e proporre incontri, tematiche e iniziative!
3. Festival della Comunicazione
Dal 7 al 10 settembre 2023, a Camogli, il Festival della Comunicazione tornerà a riunire in un solo luogo gli esperti e le esperte più autorevoli del mondo della comunicazione, declinato in tutte le sue forme, dal giornalismo alla divulgazione, passando per podcast, libri, e molto altro.
Il tema della prossima edizione è già stato annunciato: il 2023 infatti sarà l’anno della memoria. Per il momento, la line-up degli ospiti rimane un mistero, anche se la presenza di grandi nomi come Alessandro Barbero ed Enrico Mentana nel 2022 fa ben sperare.

4. Digital Innovation Days
Più di 2000 partecipanti, 170 speaker e 100 sponsor, partner e media partner hanno partecipato alla scorsa edizione dei Digital Innovation Days, che tornano a Milano a novembre 2023 nella speranza di far crescere ancora questi numeri.
In attesa di una data più precisa, gli organizzatori ricordano che al cuore dell’evento ci saranno marketing digitale, startup, social media marketing, tendenze, tech e molto altro ancora da scoprire!
5. Social Media Strategies
“Sale formative tematiche, che spaziano tra advertising, brand strategy, TikTok, Linkedin, Instagram, web analytics, creators economy, Metaverso, digital PR, permetteranno a ogni partecipante di creare un percorso formativo su misura per le proprie esigenze professionali”: tutto questo e molto di più sarà la prossima edizione di Social Media Strategies, in programma per il 5 e 6 dicembre 2023 a Bologna.
Tra le novità dell’edizione 2023, gli organizzatori segnalano la possibilità di realizzare Speed Meeting e organizzare colloqui di lavoro grazie al servizio di Digital Job Placement. Divertente, no?
6. Search Marketing Connect
Search Marketing Connect nasce nel 2006 a Firenze come il primo evento italiano dedicato alla SEO e negli anni si è confermato come un appuntamento imperdibile per chi si occupa di digital marketing.
La prossima edizione si terrà il 6 e 7 dicembre a Bologna e, come ogni anno da 17 anni, fornirà formazione avanzata su SEO, PPC Web Analytics, AI e Marketech e tutte le novità sul Digital Marketing.

Da tenere d’occhio
Lascia un po’ di spazio in agenda per aggiungere questi eventi: le loro date non sono ancora uscite, ma vale la pena aspettare!
- Playcopy, il convegno immersivo sul copywriting e sul branding
- Social Women Talk, “gli Stati Generali delle donne digitali”
- Influence Day, l’evento dedicato all’influencer marketing
- Milano Digital Week, che insomma, non ha bisogno di molte presentazioni
IAB Forum, organizzato dal chapter della più importante associazione nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale.