Stiamo costruendo lo Zwap del futuro!
La nostra piattaforma è utilizzata sempre più spesso dalle aziende per trovare freelancer con cui lavorare su progetti di sviluppo software, design e digital marketing.
Dall’altro lato, sempre più freelancer - e non solo! - vedono Zwap come il posto ideale dove trovare clienti, contatti, collaborazioni e occasioni di networking.
Grazie all’ultima funzionalità che abbiamo rilasciato, trovare la persona giusta sarà ancora più facile di prima. Ma andiamo per ordine!
Come utilizzare la sezione Esplora
1. Accedi alla piattaforma

Entra su Zwap effettuando l’accesso con le tue credenziali (email e password).
In caso non avessi ancora un account Zwap, clicca sulla scritta Registrati e compila un brevissimo modulo di iscrizione (nome, cognome, email e password).
2. Clicca sulla sezione Esplora

Una volta effettuato l’accesso su Zwap, ti ritroverai sulla pagina principale della piattaforma.
Alla tua sinistra, troverai un elenco di pagine: tra queste ci sarà anche la sezione Esplora. Cliccaci sopra!
3. Ricerca per nome
.gif)
È possibile utilizzare la sezione Esplora in due modi diversi, in base alle tue necessità.
La prima è cercare una persona per nome e cognome. Per farlo, ti basterà scrivere queste informazioni nella barra di ricerca.
E il secondo modo? Continua a leggere per scoprirlo!
4. Personalizza la tua ricerca per categoria

A sinistra rispetto alla barra di ricerca della sezione Esplora troverai la colonna Personalizza la tua ricerca.
Grazie ai suoi filtri, potrai selezionare le caratteristiche della persona che vuoi incontrare, a partire dal suo ambito di lavoro:
- Creazione contenuto
- Design
- Marketing
- Prodotto
- Sales
5. Personalizza la tua ricerca per skill

Dopo aver scelto l'ambito di lavoro (categoria) della persona che cerchi, puoi raffinare ulteriormente la ricerca selezionando una serie di skill relative a quel profilo.
Ad esempio, chi si occupa di creazione di contenuti potrebbe avere competenze in copywriting, scrittura di blog post, UX writing, etc.
Lo stesso vale per ogni categoria!
6. Personalizza la tua ricerca per tool

Un altro criterio che puoi utilizzare per restringere il tuo campo di ricerca è il filtro Tools.
Cliccando sulla barra di ricerca di Tools ti si apriranno una serie di opzioni suggerite (come Ableton, WordPress, etc.), ma scorrendo in basso potrai scrivere esattamente il tool che avevi in mente.
7. Personalizza la tua ricerca per lingue

D’ora in poi su Zwap potrai individuare da subito le persone con le competenze linguistiche che cerchi.
Clicca sul filtro Lingue e seleziona quante lingue preferisci.
8. Personalizza la tua ricerca per città

Il filtro Città è l’ideale per chi inizia progetti ibridi o in presenza: clicca sul filtro e seleziona la città dove ha sede la tua azienda o dove si ritroverà il tuo team di lavoro.
9. Personalizza la tua ricerca per tariffa oraria

Infine, l’ultimo filtro di personalizzazione della ricerca riguarda la tariffa oraria, che va dai 25 a oltre i 300 euro l’ora.
10. Azzera i filtri

Hai cambiato idea o vorresti iniziare la ricerca da capo?
Di fianco alla scritta Personalizza la ricerca trovi l’opzione Azzera i filtri!
Che aspetti? Dai un’occhiata alla sezione Esplora della piattaforma e facci sapere che ne pensi!