6 errori da evitare nella tua carriera da freelance

In questo articolo abbiamo cercato di raccogliere gli errori più comuni che fanno le persone freelance e dare consigli utili per una strategia vincente!
ragazza freelance lavora pc

Il lavoro freelance ha tanti vantaggi: autonomia, flessibilità. Addirittura si stima che in futuro la maggior parte delle persone che lavorano sarà freelance.

Ovviamente, come in tutte le situazioni, ci sono lati positivi e negativi.

In questo articolo abbiamo cercato di raccogliere gli errori più comuni che fanno i lavoratori autonomi e dare consigli utili sia per chi si sta affacciando a una nuova avventura da freelance, sia per coloro che sono presenti da tempo sul mercato ma vorrebbero migliorare sempre di più.

Abbiamo selezionato quindi alcune strategie vincenti per evitare brutte esperienze e migliorare professionalmente!

1.Non sottovalutare l'importanza della personal brand e del networking

Chi è libero professionista deve costruire la propria reputazione in modo costante. 

Feedback positivi, valutazioni professionali e una rete di potenziali nuovi clienti che conoscono la tua competenza sono il tuo tesoro più prezioso. 

I liberi professionisti possono aumentare la loro tariffa in qualsiasi momento, ma è necessario trovare persone disposte a pagarla. Come?

Più avrai una solida reputazione e più i tuoi clienti daranno feedback positivi su di te anche ad altri contatti, più avrai tante persone pronte a bussare alla tua porta e a investire per la tua esperienza!

2. Fai correttamente i preventivi

Idealmente, la tua tariffa da freelance dovrebbe essere il doppio di quella di un dipendente. Infatti Il lavoro freelance è, purtroppo, precario. Un qualsiasi incidente o imprevisto potrebbero impedirti di lavorare per un certo periodo di tempo.

Un preventivo basso probabilmente ti permetterà di lavorare di più nel breve periodo, ma a lungo termine porterà a un sovraccarico eccessivo nel tentativo di guadagnare il più possibile per il tuo sostentamento.

Inoltre prezzi stracciati attireranno clienti poco interessati alla qualità, con cui spesso è meglio non cominciare una collaborazione.

Ricorda poi di alzare i prezzi in base alla tua esperienza, riconsiderando le tue nuove abilità acquisite in anni di lavoro.

3. Prenditi cura dei tuoi strumenti lavorativi

I tuoi strumenti sono fondamentali.

Come un marinaio non può andare a navigare con una nave che imbarca acqua, così tu devi avere tutta una serie di device perfettamente performanti. 

Investi su un PC funzionante con tutti i relativi programmi e accessori. Mouse, tastiera, telecamera per le call: cerca di avere tutto di buona qualità. Se lavori molto anche con il telefono cerca di optare per un ottimo modello. 

Anche nel mercato degli oggetti ricondizionati si trovano ottime offerte a poco prezzo.

Cerca i migliori tool e fai degli abbonamenti a quelli più utili per il tuo lavoro.

Guasti improvvisi

Preparati anche a un guasto improvviso con un piano B. Questo è fondamentale per svolgere le attività lavorative in modo costante e regolare. Acquista attrezzature e programmi con licenza: le versioni pirata gratuite possono essere problematiche.

Non scaricare nulla di non certificato! 

freelance lavora da remoto pc

4. Controlla l’affidabilità dei clienti 

Il mondo dei freelance è pieno di persone poco oneste. Il rischio di lavorare e non ricevere pagamento è concreto. Cerca sempre di farti mandare un contratto o confermare un preventivo per iscritto, soprattutto se lavori con un’azienda che non conosci.

Se il cliente è sconosciuto o noti delle stranezze cerca di carpire più informazioni in modo da non farti cogliere in impreparazione. Chiedi sempre chiarimenti e non esitare a approfondire subito se noti situazioni poco trasparenti.

5. Non ignorare mai il tuo benessere fisico e mentale

La tua produttività lavorativa dipende da molti fattori, anche fisici e psicologici.

La tua sedia e la tua scrivania sono abbastanza comode? (In caso contrario, fai attenzione ai problemi alla schiena.)

 Hai abbastanza luce? Quanto regolarmente mangi? Dormi bene? 

Tutti questi fattori influenzano notevolmente la tua produttività e la qualità del tuo lavoro. La tua attività mentale è il risultato della tua condizione fisica. La cattiva salute non ti permetterà di rispettare le scadenze e migliorare la tua carriera.

6. Cerca una rete di supporto tra professionisti

Quasi tutti i punti precedenti diventano più facili se a fianco si ha una rete di supporto di professionisti pronti ad aiutare e dare consigli. 

Prova Zwap!

Hai mai provato Zwap? È la piattaforma di riferimento per i freelance, perfetta anche per trovare nuovi clienti e opportunità e scambiarsi consigli con persone che capiscono esattamente cosa stiamo vivendo.

Crea subito il tuo profilo!

Il mondo del freelance è intrigante e pieno di libertà e creatività. Seguendo questi semplici consigli abbiamo la sicurezza che potrai ottenere il massimo dalla tua carriera!

Table of contents

Entra nella community per i digital workers che vogliono crescere insieme!

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Unisciti alla community

Post recenti

Zwap
La community per builders e innovatori che vogliono espandere la propria rete e accelerare la propria carriera.
© 2023 Zwap. All rights reserved. P.I. 02872710906
loghi partner