Nel 2009, due giornalisti americani comprarono 100 oggetti di seconda mano e chiesero a 100 digital storyteller di inventare storie che avessero come protagonisti questi oggetti.
Il loro obiettivo era quello di dimostrare la forza dello storytelling, e in particolare che le storie hanno il potere di trasformare oggetti insignificanti in oggetti di valore.
Gli oggetti e le loro storie vennero caricati su eBay, e il risultato fu impressionante.
I due giornalisti avevano speso poco più di cento dollari per acquistare gli oggetti iniziali e li riuscirono a vendere a più di tremila dollari: in poche parole, lo storytelling aveva aumentato il valore di quegli oggetti del 2700%.
Questo è solo uno degli esempi del valore dello storytelling aziendale (anche chiamato business storytelling o corporate storytelling), una tecnica di comunicazione che consiste nel creare una storia per raccontare al cliente cosa fa, perché è nata e soprattutto cosa rende unica un’azienda.
In questo articolo vedremo quindi insieme altri motivi per cui lo storytelling è fondamentale per le aziende oggi, come lavora un digital storyteller e dove puoi trovarne uno.
3 motivi per cui lo storytelling è fondamentale per le aziende oggi
1. Lo storytelling crea una connessione emotiva tra azienda e cliente
Le storie piacciono a tutte e a tutti, anche se si tratta di storie di business. La maggior parte delle persone non ricorda i dati delle vendite o le statistiche di successo che un’azienda condivide sul proprio sito o durante le conferenze: ricorda la sensazione che gli ha lasciato quel tipo di interazione, anche attraverso uno schermo.
I fatti sono importanti, ma sono le storie a creare emozioni, ed è da lì che nasce un senso di connessione profonda con un brand e le persone che gli stanno intorno.
2. Lo storytelling è la base di una strategia di marketing efficace e coerente
Una buona storia è l’ingrediente principale per una strategia di marketing di successo, capace di unire ogni sforzo comunicativo (social media, scrittura di contenuti, newsletter, etc.) sotto lo stesso cappello.
Lo stesso vale dal punto di vista dei clienti: avere una storia ben precisa e strutturata posiziona un brand nella mente dei consumatori in maniera molto semplice e intuitiva, permettendogli di raggiungere più facilmente l’agognato top of mind.
3. Lo storytelling è alla base del successo delle migliori aziende tech
Cosa ha trasformato Tesla, Apple e Google da startup a grandi colossi del tech?
L’idea di prodotto era geniale, certo, ma pochi investitori e clienti si sarebbero lasciati convincere se questi tre brand, come molti altri, non avessero usato il potere dello storytelling.
Come lavora un o una digital storyteller?
1. Individua la mission aziendale
“Conosci te stesso/a” non è una massima che vale solo per le persone: funziona benissimo anche per le aziende.
Il primo passo nella costruzione di uno storytelling efficace rimane quindi capire perché si fanno le cose, qual è la stella polare che guida gli sforzi della compagnia: un concetto che dev’essere prima messo in chiaro all’interno dell’azienda per essere trasmesso con chiarezza ai clienti.
2. Seleziona un problema condiviso
Le storie hanno un arco narrativo: inizio, svolgimento, fine. Ciò che segnala il passaggio da una fase all’altra è il superamento di un ostacolo: nel caso delle aziende si tratta spesso di difficoltà economiche o mancanza di riscontro con il pubblico.
Non avere abbastanza soldi per seguire i propri sogni o non trovare nessuno che crede in noi e nelle nostre idee sono (purtroppo) esperienze che molti di noi potrebbero aver vissuto in prima persona. Il lavoro di uno storyteller è anche questo: creare un nesso tra le difficoltà personali dei clienti e collegarli a quelle di un’azienda per dare vita a un senso di vicinanza ed empatia.
3. Sviluppa una storia avvincente
Una storia avvincente è popolata di personaggi interessanti, numerosi imprevisti e un buon finale: questi sono gli ultimi ingredienti che uno o una storyteller deve cercare per costruire la storia del tuo brand e creare una strategia di posizionamento vincente.
Dove trovare un o una digital storyteller per il tuo brand?
Molte aziende hanno storie incredibili da condividere, ma non trovano le persone giuste per farlo.
Che si tratti di esperti/e di marketing, PR, content writing o copywriting con una formazione in storytelling, abbiamo la certezza che su Zwap troverai la persona che cerchi.
Non ci credi?
Dai un’occhiata alla nostra incredibile community di freelancer e nomadi digitali!