Siamo ormai in piena estate, il momento dell’anno in cui la maggior parte delle persone si prende del tempo per staccare dal lavoro e ricaricare le pile.
Complici le alte temperature e le ferie di molte persone, anche per chi è ancora al lavoro i ritmi sono più lenti.
È tutto apparentemente in pausa, in attesa del tanto famoso “ne riparliamo a settembre”.
Insomma, l’estate non sembra proprio il momento migliore per proseguire nel costruire un network…e invece anche questo periodo dell’anno ha i suoi vantaggi.
Networking estivo? Si può fare!
Ebbene sì, anche l’estate ha i suoi punti di forza in termini di networking!
Certo, non si starà tutto il tempo a leggere le mail, non ci saranno molti networking events, ma in realtà ci sono ancora diverse opportunità che aspettano solo di essere scoperte.
Ecco dunque alcuni consigli per coltivare le proprie relazioni e costruirne di nuove anche nel periodo più out of office dell’anno.
5 consigli per il tuo networking estivo
1. Chiacchierare
Si sta meno al computer, ma sicuramente si sta di più in compagnia e si esce di più. Feste, viaggi, aperitivi, spiaggia. Ognuna di queste occasioni prettamente estive è utile per incontrare persone nuove o farsi conoscere.
Apriti al dialogo e fai anche tante domande: le persone amano raccontare di loro stesse.
Spiega quello che fai, soprattutto quando noti che può esservi un margine per collaborare in futuro.
Più le persone ti conosceranno e più tenderanno a fidarsi di te in futuro.
2. Preparare un elevator pitch
Nelle situazioni sociali spesso ci viene chiesto “E tu, di cosa ti occupi?”.
Rispondere in modo efficace a questa domanda permette a chi dimostra interesse nei nostri confronti di comprendere bene la nostra area di esperienza e inoltre, il modo in cui ci presentiamo è già un biglietto da visita.
È molto utile quindi prepararsi una risposta che sia coincisa e efficace, in modo da dare un’ottima idea di quello che facciamo, senza annoiare troppo l’altra persona ma nemmeno senza sembrare reticenti.
Non sembra, ma non è facile trovare la giusta misura!
Infatti questa breve presentazione si chiama proprio “elevator pitch” perché idealmente dovrebbe avere la lunghezza massima di un viaggio in ascensore!
L’ideale è preparare un piccolo discorso, anche per iscritto, da tenere sempre a mente in queste situazioni.
Ovviamente potrà essere personalizzato in ogni contesto: ad esempio, in vacanza, la presentazione potrà avere un mood più rilassato ed essere più informale e simpatica, magari accompagnata da qualche aneddoto divertente.
3. Scambiare contatti e fare follow up
D’estate è più probabile conoscere nuove persone in una situazione informale piuttosto che a un evento business o a un webinar online.
Negli eventi di lavoro è più facile presentarsi e poi lasciare il proprio contatto, o aggiungere la persona di nostro interesse su LinkedIn.
Se ci troviamo a un pic-nic in montagna o a una festa in spiaggia, sicuramente è un passaggio meno immediato.
Tuttavia non lasciarti bloccare da inutili imbarazzi. Se con la persona con cui hai instaurato una relazione si è creato un feeling e ritieni che in futuro ci possano essere delle interessanti possibilità di collaborazione, richiedi un contatto.
Una volta che sarai tornat* operativ* ricorda di mandare un messaggio di follow up, ricordando chi sei, cosa fai e ringraziando per i bei momenti passati insieme in vacanza.
Lascia sempre, con una frase finale, la porta aperta a future collaborazioni!
Sicuramente la persona in questione si ricorderà di te, magari proprio quando avrà bisogno di una figura come la tua nel suo lavoro.

4. Più tempo per Zwap!
Conosci Zwap? È una piattaforma di networking one-to-one online, che permette di conoscere tante persone professioniste del proprio settore e non solo.
L’estate è un ottimo momento per iniziare a utilizzarla. Infatti, con maggior tempo libero, si può essere più rilassati e sperimentare un po’ di networking.
Ideale soprattutto per chi magari ha fatto le vacanze in un periodo diverso dell’anno, o in vacanza non andrà, e vuole curare la sua rete di relazioni, sperimentare e divertirsi un po’, mettendosi in gioco!
La consigliamo anche a chi, in mancanza di eventi di networking specialmente nel mese di agosto, vorrebbe comunque sfruttare questo periodo per conoscere nuovi contatti strategici.
5. Networking, ma anche divertimento
Abbiamo visto che approfittare di eventi estivi non propriamente lavorativi per conoscere nuove persone è un'idea valida.
Tuttavia l’importante è gestire tutte le situazioni con sincerità e leggendo bene il contesto.
Non c’è nulla di peggio che annoiare tutte le persone intorno a te con discorsi lavorativi quando non è il momento!
Questo rischia di renderti famos*, ma per i motivi sbagliati.
L’estate è fatta anche per dare spazio al riposo, al divertimento e alle nuove idee. Queste spesso nascono quando meno te lo aspetti, quando si è focalizzati su altro.
Concediti quindi anche di coltivare relazioni e di vivere esperienze solo per il puro piacere di farlo. Vedrai che i risultati verranno da soli e saranno inaspettati!