In Zwap, migliorare la piattaforma e l’esperienza della community è la nostra priorità. Per questo ti presentiamo con orgoglio una nuovissima feature dedicata alla creazione del tuo portfolio.
Perché creare il tuo portfolio su Zwap?
Questa nuova feature offre la possibilità di mostrare le tue skill e la tua esperienza a tutta la comunità di Zwap.
Zwap è da oggi una piattaforma dove potrai inserire tutti i tuoi progetti, condividere progressi e ricevere feedback per migliorare il tuo lavoro.
Inoltre, aggiungendo progetti lavorativi potrai attirare maggiore attenzione sul tuo profilo ed entrare in contatto con ancora più opportunità professionali.
Ma soprattutto, sarai in grado di raccontare sul tuo profilo i lavori che ti hanno dato più soddisfazione e di ottenere sempre più visibilità verso aziende e potenziali collaborazioni che cercano talenti tramite la piattaforma.
1. Crea il tuo primo progetto
Ma vediamo insieme come creare il tuo primo progetto su Zwap punto per punto.
Per prima cosa devi decidere quali progetti inserire, in modo da avere già idea del materiale che vuoi condividere sulla piattaforma. Una volta deciso uno o più progetti di cui parlare, possiamo cominciare.

Vai sul tuo profilo personale e clicca sul pulsante blu “aggiungi progetto”.

Si aprirà un box che ti chiederà di scegliere tra queste tipologie di progetti:
- Design;
- Marketing:
- Creazione contenuti;
- Prodotto;
- Sales;
- Video e animazioni;
- Sviluppo Software;
- Altro.
Seleziona la categoria di tuo interesse.

Ti si aprirà una schermata all'interno di cui hai due opzioni:
- Creare il mio progetto da zero;
- Nel caso in cui il tuo progetto sia già presente pubblicato su altre piattaforme o siti esterni è possibile inserire il link da aggiungere al tuo progetto.
2. Inserisci il tuo progetto
Che tu abbia scelto di creare il tuo progetto da zero o che tu voglia caricare un link, la procedura per inserire il tuo progetto è la medesima. Semplicemente, nel progetto con link questo sarà inserito da te e successivamente visualizzato all’interno del progetto.
Gli step sono questi:
Ti si aprirà una schermata dove ti verrà chiesto di compilare questi campi:
- Inserire un titolo del progetto: breve, chiaro e pertinente;
- Descrivere il tuo progetto con almeno 40 caratteri. Qui usa la sintesi cercando di specificare il più possibile il cuore del progetto;
- Specificare le tue competenze. Puoi aggiungerne fino a 5. Alcune ti saranno suggerite direttamente dalla piattaforma, altre le puoi cercare nel menù a tendina;
- Inserire il nome dell’azienda per cui hai lavorato;
- Inserire anche l’anno del progetto;
- Infine scegliere la copertina: può essere tra le copertine colorate proposte da Zwap, oppure una tua immagine personale (900x675 png, jpg o gif).
3. Descrivi il progetto
Progetto Esteso
Nella sezione di descrizione ci sono due possibilità: progetto esteso e sintetico.

Nel format esteso puoi raccontare nel dettaglio le tue mansioni all'interno del progetto e dare una panoramica più completa di quello che è stato il tuo ruolo e il tuo contributo.
Infatti la piattaforma ti dà la possibilità di specificare:
- Il problema e la soluzione che è stata trovata durante il progetto;
- Il processo, ovvero i passaggi che hai intrapreso per risolvere sfide e problemi;
- Infine, nella sezione risultato puoi mettere in evidenza le soddisfazioni ottenute e i tuoi successi. Puoi anche aggiungere metriche chiave per mostrare tramite dati ciò che hai raggiunto.
Per ogni sezione potrai personalizzare il titolo e hai lo spazio per caricare due immagini.
Ora che il tuo progetto è completo nei minimi dettagli puoi visualizzare l’anteprima. Se è tutto ok puoi procedere alla pubblicazione!
Una volta che il tuo progetto è stato pubblicato puoi condividerlo sui tuoi social.
Zwap ti darà in automatico il collegamento con LinkedIn e Facebook e un link al progetto da copiare e condividere.
Spargi la voce e fatti conoscere!
Progetto Sintetico
Il progetto sintetico ti permette di raccontare la tua esperienza con un format più breve. Alcune informazioni saranno riprese da quelle che hai già inserito nella sezione precedente: le competenze e la descrizione del progetto che sarà inserita nella parte “panoramica”.
Potrai aggiungere un’immagine e al di sotto un testo dove descriverai brevemente i problemi iniziali e le soluzioni individuate nel tuo intervento, concludendo illustrando i risultati ottenuti.
Anche in questo caso, una volta che il tuo progetto è stato concluso nei minimi dettagli potrai visualizzare l’anteprima e, se il risultato è soddisfacente, procedere con la pubblicazione.
Puoi creare diversi progetti che poi saranno tutti mostrati sul tuo profilo Zwap, come un vero e proprio portfolio all’interno della piattaforma.
Che aspetti? Speriamo di vedere presto il tuo portfolio su Zwap!