Finalmente la novità è stata svelata. È uscita la nuova versione della piattaforma Zwap!
Il team ha lavorato con impegno per offrirti un’esperienza sempre più intuitiva ed efficace.
Abbiamo pensato quindi di creare una serie di articoli per spiegarti in modo semplice e chiaro come funziona la piattaforma di Zwap.
Crea il tuo account
In questo articolo, in particolare, scoprirai come creare il tuo profilo al meglio.
Registrati

Per prima cosa registra il tuo account se non l’hai già fatto. Inserisci nome, cognome, email e password. Conferma la tua mail all’indirizzo che ti arriverà ed è fatta!
Seleziona il tuo obiettivo
.gif)
La piattaforma ti chiederà qual è il tuo obiettivo principale di utilizzo. In questo modo la piattaforma creerà un’esperienza unica per le tue necessità.
Puoi scegliere tra:
- Espandere il mio network
- Trovare potenziali clienti
- Collaborare con professionisti
- Parlare con un esperto
- Lanciare un progetto
Potrai cambiare le impostazioni in qualsiasi momento.
Quante persone vuoi conoscere?

A questo punto puoi indicare, in base alle tue disponibilità, quante persone vuoi conoscere al mese. Si parte da un minimo di 1, oppure 4 o 8.
Indica il tuo ruolo
È giunto il momento di selezionare quale ruolo ti descrive meglio. Puoi scegliere tra:
- Marketing
- Design
- Sales
- Sviluppo Software
- Prodotto
- Creazione contenuti
- Video e animazioni
- Altro
Inoltre potrai specificare se sei freelancer o dipendendente e flaggare la casella “lavoro da remoto”.
Descrivi le tue competenze
.gif)
È giunto il momento di specificare le tue competenze. In base al profilo prescelto puoi selezionare 5 competenze tra quelle suggerite in linea con il tuo ruolo.
Infine puoi selezionare i tuoi interessi.
Puoi scegliere tra 5 categorie per perfezionare al meglio la tua esperienza.
Completa il tuo profilo
È giunto il momento di ottimizzare il tuo profilo. Ecco tutti gli step fondamentali da seguire per costruire il proprio profilo al meglio su Zwap.
Cura la tua bio

Parti con una bio: il minimo è di 80 caratteri. Ricorda che questo sarà il tuo primo contatto con le altre persone, il tuo biglietto da visita.
Cerca di usare parole chiave specifiche che permettano di inquadrare al meglio ciò che fai in modo da dare un’idea chiara di quello che fai.
Allo stesso tempo, però, non tenere un tono troppo serio o formale: cerca di dare un piccolo assaggio della tua essenza. Inserisci una frase relativa alle tue passioni o che faccia incuriosire le altre persone per conoscerti meglio.
Bando alle banalità! Cerca di raccontare esempi specifici di quello che fai/ti piace piuttosto che rimanere sul vago.
Inserisci quindi la città in cui vivi e le lingue parlate.
L’importanza della foto

Una parte fondamentale del tuo profilo è la foto.
Può sembrare non importante, invece avere un profilo con foto è fondamentale. La propria immagine aumenta di 3 volte la propria visibilità su Zwap.
Inoltre la maggior parte delle persone, anche inconsciamente, predilige i profili con foto, in quanto si ha la sensazione di riuscire a entrare maggiormente in connessione con la persona a cui appartiene il profilo.
I dettagli sulle informazioni professionali
.gif)
Nella sezione delle informazioni professionali, puoi dedicarti in particolare a inserire le informazioni relative alla tua carriera.
Inserisci quindi il tuo lavoro: se non lo trovi nel menu a tendina lo puoi aggiungere e inserire.
Se sei dipendente puoi selezionare dove lavori: anche in questo caso puoi inserire una nuova azienda.
Seleziona infine gli anni di esperienza: 0-2 anni, 2-5 anni, 5-10 anni, più di 10 anni.
Aggiungi i tuoi link di riferimento

Puoi infine inserire i tuoi link più importanti. Questa sezione è molto utile se vuoi inserire i link ai tuoi social, oppure se vuoi inserire il tuo sito web o portfolio. L’app, una volta inserito il link, creerà in automatico un’icona che vi rimanda.
L’url del tuo profilo
A questo punto clicca in basso a destra su “salva modifiche”
A questo punto l’app creerà per te una url di profilo che potrai condividere e che comparirà in un box sulla destra.
Clicca sul pulsante in basso a destra per pubblicare il tuo profilo!
Aggiungi i tuoi tools

Ora il tuo profilo potrebbe essere completo, ma vi sono altri step che lo possono valorizzare ancora di più.
Vai sulla tua pagina profilo e clicca in basso su “Aggiungi i tuoi tools”.
Ti si aprirà un menù a tendina dove potrai inserire tutte le app e software che sai utilizzare. Puoi selezionarne 10!
Specifica le opportunità

Un altro step interessante è quello che specifica le opportunità che sei disponibile a cogliere. In questo modo chi ti vorrà contattare saprà esattamente quali opportunità potranno essere di tuo interesse. Trovi tutte le attività in un menù a tendina. Tra queste, la creazione di contenuti, parlare a podcast, attività di volontariato…
Preferenze lavorative
Procedi a costruire il tuo profilo completando anche la sezione relativa alle disponibilità lavorative. Trovi tutte le informazioni che ti servono nella guida Come impostare le tue preferenze lavorative su Zwap.
Apri la tua agenda
.gif)
Per impostare le tue disponibilità e permettere alle altre persone su Zwap di chiederti un meeting con instant booking, puoi aprire la tua agenda.
Ti si aprirà un calendario dal quale potrai selezionare lo slot per te ideale.
Conferma e così potrai iniziare a ricevere le richieste di incontro dalle altre persone che usano l’app!
A questo punto il tuo profilo sarà pronto per prenotare la tua prima call! Ricorda che aprendo la tua agenda aumenterai la visibilità del tuo profilo del 30%.
Check del profilo
Non hai la sicurezza di aver svolto tutti i passaggi correttamente e di aver costruito il tuo profilo al meglio?
In basso a destra una barra ti segnalerà la percentuale di efficacia del tuo profilo e le azioni ancora da fare per migliorarlo ancora di più!