“Aprire partita iva è una sfida che ho lanciato a me stesso: mi sono detto che era ora di iniziare a fare le cose sul serio, a mettere a frutto tutto quello che ho imparato in questi anni”, racconta Alessio Romualdo, 22 anni, UX & Service Designer Freelance.
In questa sfida, il networking ha un ruolo fondamentale. “Ho conosciuto Zwap un anno fa, a poco tempo dal lancio ufficiale della piattaforma tramite un'amica che lo aveva provato e consigliato su un gruppo. Da allora ho deciso di utilizzarlo regolarmente per fare networking, organizzando almeno due incontri a settimana”, spiega Alessio.
Startup e videogiochi: su Zwap c’è spazio per ogni tuo interesse/tua passione
“La cosa che mi affascina di più della piattaforma è l’algoritmo, che rende tutto più interessante e imprevedibile. Mi piace spaziare perché ho molti interessi e Zwap mi permette di fare proprio questo”, aggiunge, accennando alla sua passione per il mondo dei videogiochi e al progetto che sta costruendo, GameAnalysis, una startup per migliorare la game industry.
Sulla piattaforma, Alessio incontra soprattutto imprenditori che stanno vivendo le varie fasi della vita di una startup, ma anche professionisti di altri settori che progettano di lanciare un nuovo prodotto.
“Quando li incontro cerco di capire cos’hanno in mente e da lì mi aggancio dando pareri e opinioni oppure chiedendo consigli per la mia startup. Non ho un approccio standardizzato, diciamo che mi piace essere il più naturale e genuino possibile: il mio unico obiettivo è aiutare gli altri”, spiega. “Il tutto mettendo in evidenza soprattutto il mio lavoro come UX Consulant, e quindi le potenzialità del design e i vantaggi di un approccio user centric”.
Contatto diretto, umano, immediato: ecco il grande vantaggio di Zwap
Zwap non è di certo l’unico strumento che Alessio sta utilizzando per posizionarsi come professionista, ma riconosce che la piattaforma ha alcuni vantaggi che altre non possono dargli. “Su LinkedIn e Instagram ho una strategia di creazione di contenuti che considero sul medio-lungo termine. Zwap mi permette di bruciare le tappe e avere da subito un contatto diretto con startupper e neoimprenditori. E soprattutto, un contatto umano”, racconta.
“A fine chiamata lascio sempre il mio biglietto da visita digitale e propongo di connetterci sui social. Se durante la chiamata sento che c’è stato un feeling interessante con l’altra persona, mi spingo a fare follow-up per creare qualcosa insieme”, spiega Alessio.
E conclude: “[ad oggi], Zwap è la mia fonte principale per trovare potenziali collaboratori o clienti per il mio lavoro. È per questo che credo in questa startup tanto da investirci il mio tempo!”.