Il 2023 è alle porte ed è giunto quindi il momento di fare il punto su quali saranno gli eventi imperdibili a cui organizzarsi per partecipare.
Se sei un o una developer sai quanto siano fondamentali questi eventi. In primo luogo, per conoscere tante persone professioniste del tuo settore, e poi per rimanere sempre in aggiornamento sulle novità e i trend del momento.
In questo articolo abbiamo selezionato gli eventi più interessanti che si terranno in questo 2023. Da non perdere!
Conferenza Codemotion 2023
Codemotion è il più grande evento del mondo tech e si tiene in due momenti e in modalità ibrida: a marzo 2023 da remoto e a ottobre 2023 online.
Perché partecipare
Si tratta di un evento fondamentale per chi vuole partecipare a un evento dedicato alla community tech in Europa.
Così viene presentato:
«Prendere parte alla conferenza, anche online, significa posizionare il proprio brand nel mondo IT, fare networking ed entrare in contatto con migliaia di sviluppatori. Rappresenta, inoltre, la più grande occasione per entrare in contatto con la Community Codemotion.»
Un po’ di numeri: l'evento prevede il potenziale contatto con i circa 250.000 Developer nella Community Codemotion, più di 20 tematiche in agenda e più di 300 aziende partecipanti.
Un’ottima opportunità per conoscere e farsi conoscere!
Tra le aziende sponsor ci sono Google, Klarna e MSC Crociere.
Web Day 2023
Il 16 marzo 2023 si terrà a Milano l’evento Web Day 2023, presso il cinema Anteo. Si tratta di un evento interamente dedicato allo sviluppo di app.
Perché partecipare
Si può dire che sia un evento “storico” per il mondo developing: nato nel 2004, Web Day è una conferenza tecnica annuale dedicata allo sviluppo di applicazioni web.
L’evento dura 8 ore: una full immersion nel mondo dello sviluppo da cui si uscirà pieni di skills in più.
La conferenza di definisce così:
“Una giornata per parlare di sviluppo web a "tutto stack" senza tralasciare alcuna tappa del viaggio: dai framework di front-end e back-end a DevOps, Cloud, testing e tutto ciò che serve per sviluppare un sito, o applicazione, web di successo.”
L’evento è organizzato da UGIdotNet: dal 2001 una community dedicata a cloud computing, DevOps, front-end JavaScript ed altro ancora.
Cybertech Europe 2023
Cybertech Europe 2023 si terrà a Roma il 3 e 4 ottobre 2023. Si tratta di una piattaforma di networking in ambito tech che si occupa di organizzare importanti eventi in tutto il mondo, tra cui l’incontro europeo di Roma.
Perché partecipare
“La Cybertech Europe conference and exhibition presenterà le più recenti soluzioni innovative attingendo a una moltitudine di aziende e relatori di altissimo livello incluso alti funzionari statali, dirigenti di livello C ed ai pionieri del settore provenienti dall’Europa e da tutto il mondo.”
L’evento si terrà presso La Nuvola Convention Centre di Roma: si discuterà di tutti i trend del momento nell’universo tech, che oggi più che mai è in continua evoluzione.
Tra gli speaker ci saranno Mariangela Fierro, security Managing Director di Accenture Italia e Alessandro Profumo, CEO di Leonardo Italia.

PyCon Italia
Pycon Italia si svolge dal 25 al 28 maggio 2023 a Firenze, presso il Grand Hotel Mediterraneo.
Perché partecipare
Con oltre 700 partecipanti, è un evento imperdibile se sei un mago di Phyton. È infatti l’evento italiano dedicato interamente a Python, organizzato dalla associazione Python Italia.
Uno degli appuntamenti più importanti d'Europa sul tema: è alla 13esima edizione.
Un’esperienza che potrebbe essere interessante non solo per assistere.
Infatti, PyCon Italia sta cercando relatori di tutti i livelli di esperienza per rendere il dell’anno ancora più interessante e variegato.
È possibile quindi proporsi come speaker alla conferenza se si usa Python professionalmente al lavoro o anche se si ha passione e si ha qualcosa di interessante da trasmettere.
Women in Tech
Women in tech è la conferenza globale che si tiene in maniera ibrida tra l’America e l’Europa dal 9 al 12 maggio 2023, dedicata alle donne del settore tech.
Perché partecipare
Si sa che il gender gap è purtroppo molto presente nel mondo tech, più che in altri settori. Ecco, dunque, l’importanza di un evento dedicato esclusivamente alle professioniste di settore e, beninteso, a tutte le persone supporter.
La conferenza ibrida prevede l’utilizzo di una piattaforma interattiva con contenuti educativi e formativi dal vivo, presentazioni, panel coinvolgenti, breakout room, workshop tecnici, eventi networking virtuali e sessioni di persona.