“Zwap mi aiuta a essere felice, perché oggi la mia felicità risiede nel sentirmi utile per le altre persone. E sento che continuerò a essere felice solo se continuerò a fare quello che faccio ora: aiutare le persone”.
Una ricerca pubblicata sull’Harvard Business Review dimostra che pianificare momenti di pausa durante il giorno e alternare mansioni differenti stimola la nostra creatività.
Lavorare da remoto ha tanti vantaggi, ma può portare alcune conseguenze negative sulla salute mentale. Ecco alcuni consigli per evitare che questo accada.
Più si lavora e più si è produttivi? In questo articolo scoprirai per quale motivo non è così e troverai alcuni consigli per gestire meglio il tuo tempo.
Il ghosting non esiste solo sui social o su Tinder: anche qualche potenziale cliente ogni tanto senza motivo. Ecco quindi qualche consiglio per affrontare il ghosting professionale.
Con il lavoro da remoto è facile fare i conti con uno degli scenari più comuni e diffusi: la procrastinazione. Andiamo a scoprire cos'è e quali sono le 5 strategie per evitare di rimandare le tue attività!
Lavorare da remoto non vuol dire flessibilità nel luogo ma anche nel tempo delle proprie mansioni. Ma uscire dall’ottica “orario da ufficio” è ancora difficile.